I gruppi di acquisto sono un gruppo di persone che si uniscono al fine di effettuare un acquisto a prezzo scontato rispetto a quello normalmente riservato ai singoli utenti comuni.
L’unione di più soggetti garantisce infatti un maggior potere d’acquisto e, conseguentemente, una migliorata capacità contrattuale.
Oppure, sono le stesse aziende che vendono beni e servizi a proporre sconti, purché l’acquisto venga effettuato da un certo numero di utenti in un limitato periodo di tempo.
I siti che si occupano di gestire queste vendite di gruppo funzionano come intermediari tra le aziende e gli utenti.
L'iscrizione a questi siti non comporta alcun obbligo di acquisto.